Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Autorità

Immagine
  L a distanza tra una promessa e un addio. Guardando il video di Tananai "Tango" mi è venuto da pensare a quanto possa essere rivoluzionare oggi l'amore in un conflitto.  Rimanere comunque legati, è un atto rivoluzionario. Diabolus, in latino o greco, boh non importa, vuol dire "colui che divide". L'ho sentita in qualche intervista, ma una ragione c'è...se possiamo in questo momento trovare  tutte le ragioni che ci fanno rimanere uniti e non quelle che ci fanno dividere, sarebbe una grande cosa, una grande cosa. Oggi portare avanti i sentimenti è una questione di fiducia. Cos'è un'autorità? E' quella cosa che ci ordina quale sia il nostro bene e il nostro male. L'Autorità a volte va decostituita. Oggi stiamo andando nella direzione della rivalsa, della protesta, del confronto, della guerra. Uomini e donne non si amano più. Non basta crederci perchè questo si avveri.  Bisogna essere presenti. Oggi la persona più vera, più forte, più corag...

Libertà

Immagine
L'uso della tortura è ampiamente diffuso in molti paesi e in Italia scongiurato solo da un po' più di 100 anni. Con l'avvento della Rivoluzione borghese gli stati hanno preferito i metodi coercitivi agli strumenti di tortura.  Ma cosa ci porta a voler fare tanto male? Obbligare una persona al tuo volere...è la più grande forma di male.  In Italia non c'è ancora una legge appropriata che sanziona il reato di stupro. E nella mancata deliberazione di una legge che faccia ricorso al diritto di essere "difesi" come nel caso delle "torture" e della "coercizione" che viviamo la nostra epoca odierna ampiamente diffusa di contraddizioni. Come si può restare indifferenti ad un potere che abbatte il volere di un uomo o di una donna? Cosa c'è di più triste della rinuncia a se stessi? Dovremmo riflettere, riflettere tanto, di come ci viene negata la libertà a scapito dell'insuccesso. 28 Marzo Dal carcere della Vita Buonagiornata

Di Culinarie and Solitarie

La ricetta della felicità: un piatto condiviso con chi ami. Non c'è altro per descrivere una sensazione bella, un momento di pace, la risorsa controllata del benessere. A volte abbiamo fretta, non mangiamo, ci arrabbiamo, divoriamo voracemente il presente nell'attesa di un'aspettativa, un abbraccio. I momenti di pace, servono, sono pazienti, aprono spazio al mondo. Chi condivide le proprie emozioni ha fame, chi ha fame purtroppo vorrebbe condividere tutto. Il rifiuto...come si da il rifiuto ad un uomo o ad una donna si dà rifiuto ai più deboli. Perché rifiutarmi? Perché mi sento un rifiuto? Il problema di oggi nell'epoca odierna non è l'abbondanza ma gestire i rifiuti. "Tutti questi rifiuti, come farò a gestirli?" Discarica-annesso-pensiero. E nella vita ci sono così tanti pensieri che il pensare ancora oggi mi è ostile. Pulizia o Polizia? Ordine-igiene-disciplina. Vediamo cosa c'è di sporco negli altri senza vedere in noi. A due passi dal fine 26 Marz...

Peace

Il delirio dell'epoca moderna ci fa sembrare che l'occidentalismo(Europa Stati Uniti d'America) sembra l' unico modello culturale e capitalistico esistente.  La pace nel mondo collassa perché oltre ad inseguire uno stereotipo del traguardo si rincorre una fede che non contempla le altre credenze. In Asia, Africa e Sud America si costringe il nativo a professare una fede che per quanto giusta non rispetta i valori tradizionali del globo. Taoismo, Shintoismo, culture africane sono in netta contrapposizione con la gerarchia sociale del cattolicesimo. La cristianità o il messaggio cristiano è stato usato per tempo come battaglia all'infedeltà. Fedele non è solo chi abbraccia la fede, ma chi rispetta i valori etici e morali di un popolo, interagendo per la pace e l'Amore. Il Buddhismo affermava che bisogna accettare le cause di una malattia per poter guarire, e medicina orientale come quella africana sono messe al bando per i suoi valori ontogenetici.  Il richiamo al...

Cantarė

Immagine
Cantarė come canta un cieco... Cantarė per non morire.  Mentre ci dissanguiamo nelle nostre comunità per i diritti delle donne e degli uomini, mentre la faida si fa più sottile, (quando ci sarebbe bisogno soltanto di un po' di ribellione verso l'interno, la psicologia ci ha spiegato, che l'atto di rivendicazione verso l'altro sesso non è che una rivalsa contro il padre o la madre) gli italiani e le italiane non si rendono conto che sul fronte ci sono uomini e donne che muoiono o sono prigionieri sotto la tentazione di eliminarlo una volta per tutte. Due fazioni, quella Cinese e quella Statunitense che abbracciano le armi da una parte e il grande potere economico crescente dall'altra. Siete sicuri che portando nella vostra vita l'odio, la sopraffazione e non facendovi un attento esame di coscienza, che non vi troverete anche voi ad imbracciare un fucile, a tu per tu con un altra donna o un altro uomo, sorpresi nella paura di sentirvi indifesi e obbligati ad uccid...